Squadre UISP 2015
Competizioni giovanili a squadre UISP 2015. Tabelloni e squadre.
UISP youth competitions 2015. Draws and teams
- Under 11 Maschile (A): De Groeve Nico, Christensen Leo Oscar, Delfau Stephane
- Under 11 Maschile (B): Barner Finn, Westrichning Michael,Fidanza Giorgio
- Under 13 Maschile: Fusari Enrico, Baruth Jasper, Monteiro Ricardo, Janssens Michael
- Under 15 Maschile (A): Barner Nils, Frungel Leo, Collazzo Joseph, Soille Simon
- Under 15 Maschile (B): Manopulo Elisa, Janssens Stephanie, De Groeve Eva, Doherty Rose
Il Tennis Club CCR Ispra partecipa con regolarita' a varie competizioni a squadre FIT a livello giovanile ed amatoriale. Per i piu' giovani il club organizza alcune dell tappe del circuito giovanile FIT Junior Program: competizioni riservate ad allievi principianti iscritti alle scuole FIT. Inoltre il club organizza sui propri campi tornei individuali. Se vuoi saperne di piu' clicca su Squadre FIT o Tornei Individuli.
The JRC Tennis Club Ispra participates on a regular basis to various FIT team competitions at youth and amateur level. Recently the club organizes also stage of the FIT Junior Program youth circuit. These are youth competitions reserved for beginners students enrolled in FIT schools. Moreover we organize on our courts several kind of tennis tournament. If you want to know more click on Squadre FIT or Tornei Individuali.
Risultati ottenuti dai nostri tesserati
2016
TORNEI INDIVIDUALI FIT
Zanovello Marco Finalista 2 cat. lim 2.8 Albiano D'Ivrea
Pivato Stefano Semifinalista 2 cat. Albiano D'Ivrea
Defendi Giada Finalista rodeo di 3 cat. Citta' di Dervio 2
Vincitrice torneo di Macroarea U14 TC Milago
Tondelli Samuele Finalista 3a cat lim 3.3 di Cantello
Cherlet Kamiel Finalista 4 cat.
2015
TORNEI INDIVIDUALI FIT
Pivato Stefano Vincitore tab 3 cat. Open Induno Olona
Ehrlich Manuel Vincitore 4 cat. Cocquio
Manopulo Alessandro Vincitore 4 cat. Laguna Blu Varese
Vincitore 4 cat. Casorate Sempione
Vincitore 4 cat. Cocquio
Vincitore Rodeo 4 cat. Bellinzago
Mottalini Tommaso Finalista U14 Cittiglio
Semifinalista U14 Oggiona S.Stefano
Vincitore U14 Casorate Sempione
Vincitore U14 Lonate Ceppino
Vincitore 4 cat. Gavirate
Finalista U14 Master F.lli Rossetti Parabiago
Finalista 4 cat. Laguna blu Varese
Tondelli Samuele Semifinalista U14 Cittiglio
Vincitore 4 cat. TC Lerici
Vincitore 4 cat. TC West Varese
Vincitore U14 TC Casciago
Semifinalista 4 cat. TC West Varese
Rossi Jacopo Semifinalista U14 Cittiglio
Semifinalista 4 Cat. Vedano Olona
Rossi Alessandro Finalista 3^a Cat. Lim 3.3 Cocquio
Finalista 3^a Cat. Lim 3.3 Gemonio
Beretta Cristiano Vincitore 3^a Cat. Lim 3.3 Cocquio
Semifinalista 3^a Cat. Gemonio
Raniolo Gianluca Finalista 3^a Cat. Lim 3.3 Cocquio
TORNEI A SQUADRE FIT
Rossi J., Tondelli S. Qualificati fase Regionale U14.
Mottalini T.
Collazzo Joseph Selezionato Coppa delle Province Lombarde
Longo A., Colpo G. Qualificati fase Nazionale Over 45 lim. 4.3
Franzetti C.,
Dominici D. e Guenzi R.
Beretta, Rodomonti, Qualificati fase regionale coppa comitato
Raniolo,Pivato, Rossi
CAMPIONATI ITALIANI UISP INDIVIDUALI E A SQUADRE
Vedi tutti i risultati
2014
TORNEI INDIVIDUALI FIT
Rossi Jacopo Vincitore U12 Samarate
Vincitore U12 Ceriano
Vincitore U12 Isola Virginia
Vincitore U12 Lonate Ceppino
Quarti di Finale U12 Macroarea Livorno
Raniolo Gianluca Vincitore 3^a Cat Lim 3.3 Coquio
Vincitore 3^a Cat Lim 3.3 Gemonio
Ehrlich Manuel Vincitore U16 Sesto Calende
Rossi Alessandro Semifinalista 3^a Cat Lim 3.4 Gavirate
CAMPIONATI ITALIANI UISP (Categorie Master riservate ad atleti con classifica FIT)
Fusari Enrico Quarti di Finale U13 Maschile
Ehrlich Julian Quarti di Finale U13 Maschile
Calzolai Andrea Quarti di Finale U13 Maschile
De Groeve Eva Quarti di Finale U13 Femminile
Langeidjk Sophie Quarti di Finale U13 Femminile
Soille Simon Quarti di Finale U15 Maschile
Riva Oliver Quarti di Finale U15 Maschile
Debbi Marco Quarti di Finale U15 Maschile Master
Janssens Stephanie Vincitrice Tabellone A U13 Femminile
Barner Niels Vincitore Tabellone A U15 Maschile
Frungel Leo 3° Class U13 Maschile Master
Tondelli Samuele 3° Class U15 Maschile Master
Rossi Asia 3° Class U18 Femminile Master
Ehrilch Giada Vice Campionessa Italiana U 13 Femminile
Rossi Jacopo Vice Campione Italiano U 15 Maschile Master
Manpuolo Alessandro Vice Campione Italiano U 18 Maschile Master
Tonelli Alessandro Campione Italiano U 13 Maschile Master
CAMPIONATI ITALIANI UISP A SQUADRE
Calzolai Andrea - Riva Oliver Quarti di Finale U13-15
De Groeve Eva–Ehrlich Giada–Langedijk Sophie 3° Class U13-15
Eva Roxane – Janssens Stephanie Vice Campionesse Italiane U13-15
Ehrlich Julian – Debbi Marco Vice Campioni Italiani U13-15
Barner Nils - Andrea Bernasconi Vice Campioni Italiani U14 Master
Rossi Jacopo – Manopulo Alessandro Vice Campioni Italiani U18 Master
Manopulo Elisa – Rossi Asia Campionesse Italiane U17
Frungel Leo – Tarchi Francesco Campioni Italiani U13-15
Tondelli Samuele – Tonelli Alessandro Campioni Italiani U14 Master
2013
TORNEI INDIVIDUALI FIT
Rossi Jacopo Vincitore U12 San Vincenzo (LI)
Vincitore U12 Samarate
Mottalini Tommaso Vincitore U12 Angera
Finalista Master Head U12 Busto Arsizio
2012
TORNEI INDIVIDUALI FIT
Rossi Jacopo Vincitore U10 Samarate
Finalista U10 Cagno
TORNEI A SQUADRE FIT
Rossi Jacopo Selezionato Coppa delle Province Lombarde
CAMPIONATI ITALIANI UISP
Elisa Manapulo Vincitrice U11
Tommaso Mottalini Semifinalista U11
Semifinalista U13
Rossi Jacopo Vincirtore U11
2 Classificato U13
Niels Burner Semifinalista U13
Andrea Bernasconi Semifinalista U15
Alessandro Manopulo 2 Classificato U15 Open
CAMPIONATI ITALIANI UISP A SQUADRE
Samuele Tondelli-Niels Burner-Aroon Schulze 2 Class U11/13
Manuel Ehlrich, Kamiel Cherlet, Andrea Bernasconi Vincitori U15/17
Asia Rossi, Ines Barbosa, Elisa Manopulo Vincitrici U13
Sono aperte le iscrizioni ai corsi della scuola tennis per la stagione 2018-2019 rivolte a tutti i ragazzi in età superiore ai 5 anni con i maestri Cristiano Beretta, Agustin Tarantino, Angelo Alaimo ed il preparatore fisico Niso Sinuelli. Per registrarsi (anche durante l'anno) scarica il modulo e spediscilo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. I gruppi sono suddivisi a seconda dell' età e del livello tecnico e prevedono un massimo di 3/6 allievi per campo a seconda del corso seguito. Gli orari dei corsi seguono il calendario scolastico della scuola Europea. La frequenza è in genere mono, bi o tri-settimanale. Per avere informazioni dettagliate relative alla scuola tennis si contattino i maestri, o si scriva a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Registrations are open for the 2018-2019 tennis school season for all children aged 5 and more, taught by our well qualified and experienced tennis teachers Cristiano Beretta, Agustin Tarantino, Angelo Alaimo and the physical trainer Niso Sinuelli. To register (also during the year) download the form, complete it and send it to Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Preferences will be assigned on a first come first served basis. The groups are divided according of age and technical level and no more than 3/6 children depending on the course type. The schedule of the courses follow the calendar of the European school. The frequency is mono, bi or tri-weekly. To get detailed information about the school please contact the teachers or write to Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sono aperte le preiscrizioni al Tennis Club CCR Ispra. Per questo anno abbiamo ampliato l'offerta per favorire coloro che giocano sporadicamente. E' sufficiente compilare il modulo di iscrizione e portarlo in segreteria unitamente ad una foto tessera ed al certificato medico di buona salute per attivita' sportiva non agonistica (GU 243 18/10/2014). Con il pagamento della quota si riceve subito la tessera dell'associazione che consente immediatamente di giocare. Il pagamento delle tessere si puo' effettuare presso la segreteria del Tennis Club anche tramite Pago-Bancomat o tramite bonifico bancario IBAN: IT 56 Q 02008 50020 000102065315 BIC: UNCRITM1321 spedendo la prova del pagamento a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
The registration for the JRC Tennis Club has started. We have expanded the offer to favor those who play sporadically. To become a member of the JRC Tennis Club please download and complete the membership form return it with a photo, a non agonistic medical certificate (GU 243 18/10/2014) and proof of payment to secretariat or e-mail at Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Payments can be done by Pago-Bancomat or by a bank tranfer: IBAN: IT 56 Q 02008 50020 000102065315 BIC: UNCRITM1321.
Il nostro Club è oggi certamente tra i più dotati della zona: sette campi di cui quattro coperti, con fondi per tutti i gusti, impianti di illuminazione sui tre campi esterni in terra battuta, una segreteria efficiente, istruttori, addetti alla manutenzione e via dicendo. Ma non è sempre stato così, lo sviluppo è stato logicamente graduale e progressivo. Ma come è nato, come si è costituito, quando e con quali mezzi a disposizione? Ripercorrere la sua storia fin dall'inizio può essere certamente istruttivo, oltre che informativo, ed è bene farlo prima che se ne perdano i testimoni. Proprio per questo, invitato a fare questo intervento "storico", lo sto facendo con molto piacere, perché la cosa mi fa tornare a lontani momenti di gioventù e di entusiasmo pionieristico, che è bello, anche se solo per un momento, rivivere. Di fatto, proprio chi scrive ha dato il via alla storia del Club, diffondendo al Personale una circolare datata 5 maggio 1962, nella quale si invitavano gli interessati a dare la loro adesione ad un costituendo Tennis Club. (Tempi decisamente lontani, se, a quanto mi risulta, l'attuale neo-eletto presidente del Club aveva, a quella data, solo pochi mesi di vita). Nella circolare, se ben ricordo, si dava anche notizia di un campo disponibile in località Sangiano, situato nel giardino di una villa di una famiglia milanese che non ne faceva uso ed era disposta ad affittarcelo annualmente. La villa era in una posizione alquanto elevata rispetto al paese e nel mezzo dell'estate non sempre l'acqua della rete idrica arrivava a quella quota, per cui era impossibile bagnare il campo e spesso si giocava in una nuvola di polvere, ma era pur sempre meglio di niente, almeno per cominciare. Inutile dire che la manutenzione era a nostro carico, ed era eseguita dal gruppo direttivo che si era formato: oltre a me, eletto presidente dalla dozzina di soci che avevano immediatamente aderito, si impegnavano con assiduità il mio vice, Bruno Giordani, ed alcuni consiglieri. Il campo era mal ridotto, con le strisce da consolidare e in parte da sostituire, il fondo indurito ed irregolare. Ci si trovava dopo l'orario di lavoro, o il sabato mattina, per lavorare col fresco. A questo campo si aggiunse quasi subito quello di Taino, presso una polveriera in via di dismissione, campo in pieno abbandono, con uno strato di muschio che ne faceva quasi un campo in erba. Rifatto anche quello, con l'impegno tenace degli stessi volontari, (ricordo in particolare Renato Gritti, Antonio Lattanzio e Giorgio Pigozzi, che mi affiancarono tutto il tempo), si passò a sistemare un terzo campo, saltato fuori a Luvinate, anch'esso presso una villa privata, riportato rapidamente in buone condizioni ed utilizzato soprattutto dai soci residenti attorno a Varese. Finalmente arrivarono da Bruxelles i crediti sociali per la costruzione del Club House e relativi campi da tennis (si tratta dei tre in terra battuta): ne discussi a lungo con gli addetti e fissai con loro l'ubicazione sul terreno a disposizione, sollecitandone e seguendone la costruzione. Quando erano quasi ultimati, ritenni ultimato il mio compito e propiziai l'elezione di un mio successore, trasferendo il mio impegno sociale alla costruzione di un campo di calcio in Ispra, tuttora esistente, per consentire l'attività al Club Calcio, che nel frattempo mi aveva voluto presidente. Ma questa è un'altra storia, torniamo al nostro Tennis, di cui sono rimasto da allora socio fedele, trovando, come sempre, poco tempo per giocare, ma facendolo ogni volta con l'entusiasmo e la passione di una volta. Termino queste mie brevi note ricordando come, mentre i campi di Sangiano e di Taino furono abbandonati non appena si ebbe la disponibilità dei tre campi del Club House, il campo di Luvinate continuò ad essere utilizzato da un gruppo di soci e di colleghi che se lo gestirono in proprio fino a poco tempo fa.
Il club
Written by Alessandro RossiL'obiettivo del Tennis Club CCR è quello di promuovere la pratica del Tennis e di fornire un elevato standard d'insegnamento in un contesto amichevole e familiare. Il Tennis Club CCR si è costituito nel 1962 con la denominazione Tennis Club Euratom, dalla primavera del 2004, ha cambiato il nome in Tennis Club CCR Ispra. L'attuale Consiglio di Amministrazione, insediatosi il 3 Febbraio 2023, è costituito da:
- Presidente: Andrea Pagano
- Vicepresidenti: Gianfranco Munda, Alessandro Rossi
- Tesoriere: Alessandro Rossi
- Contatti con la Federazione: Roberto Guenzi
- Sito Web: Davide Rodomonti
- Manutenzione: Antonio Longo
- Relazione con i soci: Angelo Pacitti
- Communicazione eventi, programmi: Matteo Sgammini
- Segretaria: Monika Schuster
Cookies
Utilizziamo con Joomla solo cookies tecnici, indispensabili per il funzionamento del sito. Questo tipo di cookies non necessita del consenso dei navigatori. Mentre utilizziamo cookies di terze parti per i banner pubblicitari e per raccogliere informazioni statistiche. Questo tipo di cookies necessita del consenso dei navigatori. Il consenso si intende accordato anche in modo implicito se l'utente prosegue la sua navigazione nel sito.
I cookies sono dei semplici file di testo non necessariamente invasivi.
Per esempio se clicchi nel pulsante OK, ho capito! un cookies si installerà nel tuo browser e il sistema sarà in grado di capire che tu hai già letto queste note o che comunque conosci la materia ed eviterà così di mostrarti questo fastidioso avviso tutte le volte che cambierai pagina o nelle visite successive al nostro sito.